Come ideare un business scalabile nel 2020
Dare una risposta a questa domanda non è affatto facile, specialmente se vogliamo vederla dal punto di vista di ipotetici investitori in start-up.
Quando si ha in mente di investire in ogni ambito lo si faccia bisogna avere chiari in mente degli obiettivi, e questo chi investe lo sa bene, ma quando parliamo di investitori in start-up è fondamentale partire da qualcosa che viene molto prima degli obiettivi e cioè il “perché”!
Molti fanno confusione a causa del fatto che fraintendono il perché con i relativi risultati, mi riferisco a quelli che potrebbero cercare il proprio il perché nel “fare soldi”. “Fare soldi” idiomaticamente è un risultato, non un motivo!
Potrei farti tanti esempi di progetti miseramente falliti nella storia per l’ambigua attribuzione del “perché” a “fare soldi”, ma ne riparleremo in un altro articolo tutto dedicato a questa questione.
Sono consapevole del fatto che tu possa pensare: “ Si… ma io sarei solo l’investitore iniziale non è detto che debba avere un mio perché, potrei anche non essere io l’ideatore delprogetto!” Ti dico subito che a prescindere dal fatto se sia tu ad aver ideato il progetto o semplicemente uno che ci mette dentro dei soldi, devi avere un perché.
Il motivo è molto semplice, gli obiettivi si sostengono sui perché!
Sia nel caso tu debba aprire un baretto in centro o partecipare ad un progetto più grande con relativi goals da raggiungere prima di ogni obiettivo devi avere una motivazione così forte da essere in grado di sostenere l’intero progetto.
Devi “credere”: fidati, all’inizio di un progetto è più importante crederci che avere la disponibilità economica per partire.
Anche se non hai fasi operative nel progetto dovrai “sostenere” l’idea come si sostiene un figlio che impara a camminare! Dovrai davvero trasmettere “il tuo perchè”, lo so sembrano concetti troppo teorici ma ti garantisco che sono davvero funzionali al successo.
È possibile quindi creare un business scalabile in ristorazione?
La risposta è: sì, è possibile creare un business scalabile in ristorazione.
Ovviamente devo dirti che non tutte le start-up in ristorazione sono in grado di produrre un business scalabile, ci sono alcune variabili da considerare bene in fase di progettazione. Senza addentrarci in discorsi di economia ma parlando in maniera semplice come noi praticoni della ristorazione sappiamo fare, facciamo chiarezza su quello che è un business scalabile.
Si definisce tale (prendendo in prestito la definizione degli amici di effettoundici.it) un business capace di espandersi ed essere replicato senza dover incontrare limiti specifici ed intrinseci in alcune risorse, cioè quel tipo di business che con un costo fisso (non molto alto) che è tot, + un costo variabile che “varia di poco” ti permette di avere un ritorno dell’investimento molto alto in rapporto all’ammontare di capitale investito nelle risorse impiegate appunto per produrre redditività: economiche, umane, strutturali, ecc.
Posso con relativa certezza dirti che la ristorazione non è certo il top dei business scalabili
Ad esempio creare un locale dove “il piatto forte sei tu”, cioè la gente viene perché ci sei tu non è certo un’ottima idea in termini di business. Regola imprescindibile deve essere la replicabilità, senza replicabilità pensare di scalare il business diventerebbe di fatto impossibile.
La scalabilità in ristorazione si può raggiungere puntando a format innovativi, forse non troppo high-end e più votati a contesti informali. Quando parlo di contesti informali non mi riferisco al fast food classico ma alle nuove frontiere del “casual fast” un segmento che negli ultimi anni è diventato parecchio appetitoso, tanto che Tip, Bc Partner, Moratti, Dvr Capital, tra i più importanti capitalisti di ventura entrano nel capitale di marchi storici, ma anche di start-up.
Insomma per farla breve, bisogna pensare bene all’indirizzo da dare al proprio progetto fin dalle fasi iniziali, cambiare in corso d’opera, è dispendioso e davvero complicato.
Affidarsi ad una consulenza seria e di “persone del settore” è fondamentale per sviluppare un’idea di business vincente, molti credono poi che ci voglia fortuna, io personalmente credo che ognuno di noi sia artefice della propria fortuna.
Lavoriamo insieme?
PARLAMI DEL TUO PROGETTO
Che tu abbia intenzione di aprire un nuovo locale oppure di migliorare le prestazioni della tua attività esistente, non esitare a contattarmi! Senza alcun impegno da parte tua, sarà un piacere per me illustrarti le effettive potenzialità del tuo business nel mondo della ristorazione.
Poi decidi tu.